L'agricoltura europea dipendente dalle importazioni:

L’agricoltura europea dipendente dalle importazioni:

Un nuovo studio delinea la preoccupante dipendenza del sistema agroalimentare europeo dalle importazioni di materie prime essenziali, come soia, fertilizzanti e minerali. L’84% della soia e il 68% dei fertilizzanti fosfatici utilizzati in Europa provengono da paesi terzi, con Brasile e Marocco tra i principali fornitori.

Quali sono i rischi?

Vulnerabilità alle fluttuazioni del mercato e alle tensioni geopolitiche.
Aumento dei prezzi e carenze di materie prime.
Minaccia alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità del sistema agricolo europeo.

Cosa si può fare?

Lo studio suggerisce diverse soluzioni:

Sviluppare partnership strategiche con i paesi terzi fornitori per diversificare le fonti di approvvigionamento e aumentare la resilienza.
Investire nell’innovazione tecnologica per migliorare l’efficienza e la produttività dell’agricoltura europea.
Promuovere la coltivazione di alternative alla soia e l’utilizzo di fertilizzanti organici per ridurre la dipendenza dalle importazioni.
Rafforzare la PAC per sostenere le pratiche agricole sostenibili e la produzione di proteine vegetali in Europa.
Un momento cruciale

L’attuale contesto geopolitico e le recenti crisi hanno evidenziato la fragilità del sistema agricolo europeo. È fondamentale che le future politiche e strategie tengano conto di questa dipendenza dalle importazioni per garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità del sistema agroalimentare europeo.

Enrica Gentile, AD di Areté, sottolinea l’importanza di questo studio: “È fondamentale che le misure di policy europea e le scelte strategiche dei prossimi anni tengano conto di questi aspetti per tutelare la sostenibilità delle filiere alimentari dell’UE”.

Riflessioni finali

L’agricoltura europea deve diversificare le sue fonti di approvvigionamento, investire nell’innovazione e ripensare i suoi modelli di produzione per ridurre la dipendenza dalle importazioni e rafforzare la sua resilienza. La sicurezza alimentare e la sostenibilità del sistema agricolo europeo sono a rischio e richiedono un’azione urgente.

“ENTERPRISE informa sulle nuove tecnologie e sulle novita’ del settore gdo”

Contatta ENTERPRISE per ricevere informazioni sui servizi dedicati alla GDO

Sede Operativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi